11 dicembre Giornata Internazionale del Tango. L’omaggio delle radio italiane, remix e videoclip in anteprima. (@Pontifex_it)

COPERTINAMILONGARMX_web(@Pontifex_it) #XenaTango

In anteprima i remix tratti dal progetto “Xena Tango” di Luis Bacalov, Roberta Alloisio e Walter Ríos in attesa della milonga oceanica organizzata per il compleanno di Papa Francesco.

Domani in onda anche il videoclip di “Milonga do Magon”.

Ogni anno l’11 dicembre  si celebra in tutto il mondo la “Giornata Internazionale del Tango”. Per l’occasione, molte radio italiane dedicheranno domani un omaggio al tango, presentando in anteprima i remix tratti da “Xena Tango”.  Una celebrazione del fascino eterno di una musica contagiosa che anticipa di qualche giorno la milonga che migliaia di argentini e di fedeli insceneranno a Piazza San Pietro per festeggiare, il 17 dicembre, il compleanno di un vero appassionato di tango come Papa Francesco.

I remix, realizzati a Buenos Aires e masterizzati a Berlino, riguardano il brano “Milonga do Magon”, scritto e interpretato dalla  superlativa voce di Roberta Alloisio (cantante genovese Premio Tenco) e da Pablo Banchero (cantante ufficiale de La Boca ed astro nascente del tango argentino), con l’arrangiamento di Walter Rios, considerato l’erede di Astor Piazzolla.  Da un remix del brano è stato realizzato un videoclip di animazioneche, sempre domani, sarà trasmesso da alcune tv musicali in omaggio al tango, e del quale vi anticipiamo un estratto di due minuti:

[tube]https://www.youtube.com/watch?v=KjqhVXiwqBA[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=KjqhVXiwqBA

A quasi 150 anni dalla sua nascita il successo del tango non conosce sosta. Più di qualsiasi altra forma espressiva il tango ha rapito e incantato la psiche dell’uomo moderno. Il suo fascino ha ormai conquistato ogni angolo del mondo, dall’America all’Europa, dall’Africa al Giappone, dalla Cina all’Australia.

Difficile però ignorare che in questo grande successo che il tango ha ottenuto in tutto il mondo, l’Italia abbia un posto di assoluto privilegio, essendo il tango nato dall’incontro di due culture, quella italiana e quella argentina.  Diceva Borges che “i vecchi criollos che inventarono il tango si chiamavano Bevilacqua, Greco, De Bassi…” , mentre il maestro Luis Bacalov sostiene che “senza gli italiani il tango non sarebbe esistito”.  Ed è proprio questo il tema del progetto “Xena Tango”, un disco e un libro che raccontano il contributo che la cultura italiana ha dato alla nascita del tango.

Oggi l’Italia è in prima linea, e a pieno titolo, nell’omaggiare una musica appassionante, alla cui nascita ha contribuito in modo fondamentale e inequivocabile.

Per ulteriori informazioni: www.cnimusic.it

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...