Il nuovo libro di Enzo Samaritani, “Un cuore di carta velina”. Introduzione alla poesia sinfonica della terza via” è la vera chiave di volta che sostiene l’intera programmazione del mese di Marzo del Teatro Arciliuto. Se nel 1967 Enzo Samaritani non avesse fondato questo luogo di pensiero che è anche spazio di gioco (serio) della Cultura, quella con la C maiuscola tutto ciò che oggi accade non sarebbe stato possibile.
Domenica 20 marzo alle ore 18, Enzo presenterà al pubblico il libro tanto atteso. Il titolo parla da sé e per saperne di più non resta che esserci. Dopo la presentazione seguirà alle ore 21,00 il concerto di Marcello Appignani.
Come per le nove sinfonie di Beeethoven, nelle quali la melodie e le armonie nascondono una storia intima e filosofica, lo spirito della “poesia sinfonica” vive la storia all’interno della musicalità della parola e questa viene cadenzata metricamente come una composizione poetica offrendo il tema indicato con la chiave di violino e la riflessione o filosofia con la chiave di basso. Čajkovskij in una lettera a·Sergej Ivanovič Taneev del 14 (26) gennaio 1891: « …Sono sicuro che nelle mie opere appaio come Dio mi ha fatto e così come sono diventato attraverso l’azione del tempo, della mia nazionalità ed educazione. Non sono mai stato falso con me stesso. Quello che sono, buono o cattivo, lo debbono giudicare gli altri… » Pëtr Il’ič Čajkovskij, (Kamsko-Votkinsk, 7 maggio1840 – San Pietroburgo, 6 novembre1893), è stato un compositorerusso del tardoromanticismo, le cui composizioni sono tra le più note del repertorioclassico. Ha unito nel suo stile caratteristiche della musica tradizionale russa alla prassi musicale classica, in contrasto con la visione estetica del Gruppo dei Cinque, improntata a un maggiore nazionalismo musicale.
Benché di talento musicale precoce, Čajkovskij studiò inizialmente giurisprudenza. Nella Russia dell’epoca, l’istruzione musicale non era regolamentata e le opportunità di studiare musica accademicamente erano limitate. Al sorgere per lui di tali opportunità, abbandonò la carriera di avvocato ed entrò nel neonato Conservatorio di San Pietroburgo. Compiuti gli studi, forgiò un proprio stile musicale russo, consolidando l’uso di convenzioni compositive della musica classica accanto alla musica tradizionale russa, raggiungendo così notorietà internazionale, benché non sempre ben ricevuto dalla critica russa.
Nonostante il successo popolare, la sua vita fu costellata di eventi che lo condussero alla depressione e a una visione fatalista dell’esistenza: in gioventù la morte della madre, il naufragio delle relazioni interpersonali poi e l’inaccettabilità per la società dell’epoca della sua omosessualità contribuirono a questa condizione. La morte è ufficialmente attribuita al colera, ma le sue circostanze sono dibattute; è stato anche ipotizzato il suicidio, per contagio volontario con la malattia o mediante altra forma di avvelenamento.
Di seguito, in breve, gli eventi in programma nelle prossime sere:
lunedì, 7 marzo 2016, dalle ore 20,30
I Lunedì dell’Arciliuto
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni
e le sue “stanze polverose”
dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
ore 21,30·Spazio Teatro
– FRANCESCO MANFREDI
– LUIGI MARIANO
– LA SUONATA BALORDA
– IVAN TALARICO
ore 23,00,·Salotto della canzone d’autore Incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme
INGRESSO LIBERO
Leggi tutto: Per chi suona la campana
________________________________________
giovedì, 10 marzo 2016, ore 20,30
Treaset Production
presenta
Luna Project Live Show
Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 12,00 – ridotto NewsLetter euro 10,00
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione: tel. 06 6879419 dalle ore 16,00 in poi, mobile 333 8568464 mail:info@arciliuto.it
Luna Project è un team, un sogno musicale …
Leggi tutto: Luna Project Live Show
________________________________________
venerdì, 11 marzo, ore 20,30
Concerto degli
Osemare
con
Federico Russo, Vocals, Guitar, Bouzouki
Riccardo Mechelli, Vocals, Cuadro, Guitar, Keyboards
Luigi Mazzei, Drums, Cajon, back vocals
Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 12,00 – ridotto NewsLetter euro 10,00
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione: tel. 06 6879419 dalle ore 16,00 in poi, mobile 333 8568464 mail: info@arciliuto.it
Trio semiacustico romano compone e rielabora canzoni
________________________________________
sabato, 12 marzo, ore 20,30
Segnali Project Live
con
Stefano Lattanzi, guitar
Claudio Bevilacqua, guitar
Pino Zanzonico, Bass
Stefano Carofei, Drums
Pierluigi Campili, piano e keyboards
Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 12,00 – ridotto NewsLetter euro 10,00
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione: tel. 06 6879419 dalle ore 16,00 in poi, mobile 333 8568464 mail: info@arciliuto.it
A volte tornano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Segnali Project tornano live con
________________________________________
lunedì, 14 marzo 2016, dalle ore 20,30
I Lunedì dell’Arciliuto
PER CHI SUONA LA CAMPANA
Ricordando Giancarlo Cesaroni
e le sue “stanze polverose”
dalle ore 20,00 AperiCena a buffet
ore 21,30·Spazio Teatro
– SIMONE PRESCIUTTI
– LA FINE
– VINCENZO CIRILLI
ore 23,00,·Salotto della canzone d’autore Incontri, canzoni, ricordi, idee… insieme
INGRESSO LIBERO
Leggi tutto: Per chi suona la Campana?
________________________________________
giovedì, 17 marzo, ore 20,30
concerto di
Lelio Morra
Lelio Morra, vocal & guitar
Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 12,00 – ridotto NewsLetter euro 10,00
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione: tel. 06 6879419 dalle ore 16,00 in poi, mobile 333 8568464 mail: info@arciliuto.it
Lelio Morra è un musicista, cantautore nato a Napoli nell’86.
________________________________________
venerdì, 18 marzo 2016, dalle ore 20,30
Concerto del
GRUPPO ARCILIUTO
4 voci e 1 pianoforte
con Stefano Costa, Giovanni Samaritani,
Toni Tartarini e Carlo Vaccari.
dalle ore 20,30
Aperitivo cena a buffet facoltativo nel salotto musicale, drink Euro 10,00
Si consiglia la prenotazione.
Concerto dalle ore 22,00
Ingresso Libero Consumazione Obbligatoria, Drink Euro 10,00
Iscriviti alla NewsLetter del Teatro Arciliuto è GRATUITA e ci si può iscrivere dalla homepage del sito www.arciliuto.it o al link su Facebook
Gruppo Arciliuto, storico gruppo vocale che
________________________________________
sabato, 19 marzo, ore 20,30
concerto delle
Calypso Chaos
con
Laura Avallone (vox,guit)
Annalisa Baldi (guit)
Martina Bertini (bass)
Tam Scacciati (Cajon)
Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00
Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 12,00 – ridotto NewsLetter euro 10,00
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione: tel. 06 6879419 dalle ore 16,00 in poi, mobile 333 8568464 mail: info@arciliuto.it
Prendi 4 donne. Scapigliale. Falle bere. Mettile insieme e senti che musica!
________________________________________
domenica, 20 marzo 2016, ore 18,00
@ LIVE BOOK
gli eventi per presentazioni editoriali presenta
Un cuore di carta velina
“poesia sinfonica della terza via”
di Enzo Samaritani
… perciò la chiave di violino è il canto, ovvero il soggetto del pensiero.
La chiave di basso sono le riflessioni o la filosofia che si viene a creare.
Ore 18,00 – Per la prima volta nella storia “Poesia Sinfonica del Concerto di Tchaikovsky per pianoforte e orchestra” segue presentazione del libro.
Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo al salotto musicale, drink euro 10,00
Il Teatro Arciliuto ha il piacere di presentare la seconda opera del suo fondatore Enzo Samaritani.
Come per le nove sinfonie di Beeethoven, nelle quali la melodie
Leggi tutto: presentazione editoriale Un cuore di carta velina
________________________________________
domenica, 20 marzo 2016, ore 21,00
Marcello Appignani presenta
Coevica 2.16
concerto di presentazione del nuovo album di Marcello Appignani
con pre-concerto
Emanuele Frenzilli, pianoforte
Marcello Appignani, pianoforte e chitarra
ore 20,00 Aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale,
drink Euro 10,00.
ore 21,00 concerto nella sala teatro,
Ingresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla mailinglist del teatro)
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla home page del·website·del·Teatro oppure dalla pagina·FaceBook
Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a· info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 (dalle ore 16,00 in poi) o al mobile 333 8568464 (phonecall & sms)
Marcello Appignani
Compositore e Direttore Artistico della
Leggi tutto: Marcello Appignani
________________________________________