Domani, giovedì 26 maggio, alle ore 18.30, presso il Cortile della Cavallerizza del Castello di Vigevano, in occasione di A Vigevano Jazz, per la rassegna Parliamo di Jazz, si svolgerà una conferenza con Claudio Angeleri e il giornalista e conduttore radiofonico Fabio Santini. A seguire, alle ore 19.30, per la rassegna Aperijazz, si esibiranno il giovane talento Luca Casarotti e il CDPM Ensemble.
Nel 2013 il CDPM ha presentato all’Astor Center di New York un nuovo progetto di respiro europeo che coniuga didattica e concertismo attraverso scambi tra musicisti, docenti e studenti di istituzioni musicali di diverse città europee e statunitensi tra cui Leeds, Malta, Parigi, Madrid, New York e San Francisco. Viene per questo insignito dal Consiglio Comunale di Bergamo di una civica benemerenza quale “punto di eccellenza nella formazione e nella produzione musicale”. E’ solo l’ultima tappa di un viaggio che viene da lontano, dal 1987, anno di fondazione del Centro Didattico produzione Musica, attraverso una molteplicità di iniziative nel campo della didattica, dell’organizzazione di eventi e offerta di spazi e servizi ai giovani. Dave Liebman, Peter Erskine, Elvin Jones, Jim Hall, Mike Stern, John Patitucci, Kenny Wheeler, Bob Berg, Cedar Walton, Mark Levine, sono solo alcuni tra i musicisti che sono transitati in questi anni al CDpM in veste di docenti di seminari e workshop di perfezionamento. I corsi stabili, tenuti da un team di trenta docenti, consentono inoltre di sostenere esami ad indirizzo classico, jazz pop e rock di valore legale europeo EQF grazie al riconoscimento del Trinity College Guildhall London di cui CDpM è centro esami autorizzato. il CDpM ha organizzato molteplici manifestazioni e rassegne di prestigio internazionale quali Notti di Luce (dal 1999), il XXI Convegno Mondiale dei Parchi Scientifici e Tecnologici, il festival in rete regionale Il Ritmo delle Città con la partecipazione, tra gli altri, di Lucio Dalla, Gino Paoli, Chick Corea, Brad Mehldau, il poeta Lawrence Ferlinghetti, gli attori Giorgio Albertazzi e Alessandro Bergonzoni, Roby Facchinetti, la giornalista Fernanda Pivano, il regista Bruno Bozzetto, Elio e le Storie Tese e molti altri.
Venerdì 27 maggio, alle ore 21, presso il Cortile della Cavallerizza del Castello di Vigevano, in occasione di A Vigevano Jazz, Pee Wee Ellis & Jazz Company si esibiranno dal vivo in un concerto che vede per la prima volta insieme un mito del saxofono tenore insieme a una delle più importanti big bands italiane. Durante il concerto verrannoeseguiti alcuni arrangiamenti commissionati dall’orchestra della NDR, la big band della televisione di stato tedesca residente ad Amburgo.
Pee Wee Ellis, nato nel 1941 in Florida, ha legato il suo nome alla migliore stagione del grande James Brown, con il quale ha collaborato nel periodo 1965/69, scrivendo anche diversi brani di successo, come Cold sweat e Say it loud (quest’ultimo brano è stato poi reinterpretato anche da Bob Marley). Dopo un periodo nel quale si è dedicato all’arrangiamento e alla produzione musicale, collaborando con artisti quali George Benson, Esther Phillips ed Hank Crawford. Nel 1979 inizia a lavorare come direttore musicale con il grande cantante Van Morrison. Rimarrà con lui fino al 1986 e poi, di nuovo, dal 1995 al 1999. Nel frattempo coltiva diversi progetti personali, ad esempio quello con i JB Horns, formato da ex sideman di Brown, o quello con Bobby Byrd.
Ecco i prossimi appuntamenti: 1 giugno – Gianluca Di Ienno Trio ft. Andrea Dulbecco; 2 giugno – Caterina Comeglio e Tazio Forte; 3 giugno – Jazz Company ft. Gianluigi Trovesi e Claudio Angeleri.
Il festival è organizzato dall’associazione culturale Jazz Company con la direzione artistica di Gabriele Comeglio. Città di Vigevano e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano patrocinano l’evento mentre Banca Generali è il main sponsor.