Il Duo Fiato alle corde presenta

17-APRILE-2016-y-viv2

Per la rarregna Ritorno al classico, Domenica 17 aprile alle ore 18 presso Teatro Keiros (Via Padova 38/a – Roma) il DUO FIATO ALLE CORDE composto dai musicisti Massimo Lupi (Flauto) e Fabio de Portu (Chitarra) presentano uno spettacolo che attinge al repertorio di GIULIANI, BARTÓK, JOPLIN, J.S. BACH, MONTI e VERDI

Questo il programma nel dettaglio:

Per la serie Arie e Danze Rinascimentali

Johann Sebastian BACH

Inventiones n .1 (BWV 772),
n.4 (BWV775) e n.8 (BWV 779)

Mauro GIULIANI

Serenata op. 127
Maestoso , Allegretto (Minuetto e Trio),
Andantino mosso (Tema e variazioni), Allegro (Rondò)

Giuseppe VERDI/Emanuele KRAKAMP

Fantasia su Traviata op. 248

Béla BARTÓK

Sei Danze Popolari Rumene

Scott JOPLIN

Original Rags,
Maple Leaf Rag

George GERSHWIN

Summertime

Vittorio MONTI

Czardas

 

___________

Fabio dePortu

chitarrista, classe 1968
Nato a Pisa, vivo a Roma dal 1974
Diploma: 10 e Lode (1991 Conservatorio S. Cecilia Roma)
Masterclass: A. Gilardino, J. Tomas, G. Balestra, G. Puddu, S. Palamidessi Concorsi e premi da solista:

Premio speciale ARAM (Associazione Romana Amici della Musica) miglior diploma di Santa Cecilia (1992)
Primo premio: “Concorso P.Taraffo” (Genova 1989), “Festival di Recanati” (1990), “Concorso musicale Associazione Longo” (Roma 1990), “Concorso internazionale Barsacchi” (Viareggio 1994)

Secondo premio: “Concorso di interpretazione chitarristica di Cagliari” (1994) Terzo premio: “Concorso G.B. Ansaldi” (Mondovì 1989)

Formazioni da camera:

Trio “Fiato alle corde!” (flauto, violino e chitarra) (concerti in Italia, Tanzania, Zanzibar, Svizzera)
Duo violino e chitarra (Italia, Francia, Marocco, Nigeria, Camerun, Ecuador, El Salvador) Duo flauto e chitarra
Duo voce e chitarra (Italia, Portogallo, Svizzera ,Gabon) KayMcCarthy ensembl
Quartetto chitarristico Ars Nova www.quartettoarsnova.com (Italia, Portogallo, Grecia, Qatar, Emirati Arabi, Etiopia, Cina)

Attività didattica: Docente di ruolo nelle Scuole Statali secondarie di primo grado ad Indirizzo musicale dal 2000.

Chitarre attualmente utilizzate: Liuteria A. Tacchi di Firenze del 1988, Liuteria J.K.Van Loben Sels di Amersfoort (Amsterdam) del 1993, Godin gran concert, Framework classic, Framework steel strings, Takamine cd 132

CD: 3 cd da solista (Bits of Beats, Bits of Spain e Bits of Beats II) , 2 con il Quartetto Chitarristico Ars Nova (Recital a Quattro e Johan Sebastian Bach), 1 con il trio “Fiato alle corde!” (le ouvertures di Rossini-Carulli) , 2 con la cantante Elisabetta Berto e l’ensemble Musica Laeta, partecipazione a 2 cd della cantante Kay McCarthy

IMG_8934

Massimo Lupi

Massimo Lupi ha studiato flauto con il M° Giovanni Gatti presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone, dove si è brillantemente diplomato. Successivamente ha approfondito la propria preparazione con il M° Conrad Klemm (Corso triennale di alto perfezionamento presso l’Accademia Musicale Pescarese) ed ha seguito corsi tenuti dai Maestri Angelo Persichilli e Patrick Gallois.

Ha iniziato giovanissimo la carriera concertistica collaborando con vari gruppi cameristici, tra cui il quartetto di flauti “Sans Souci”, con il quale, oltre ad effettuare numerosi concerti, ha registrato per il programma “Voglia di Musica “, edizione 1983, trasmesso da RAI UNO. Altri gruppi cameristici di cui ha fatto parte e con i quali ha tenuto concerti, oltre che in Italia, anche in Gemania, Svizzera ed Israele, sono: Trio “Angeli Barocchi”, “Ensemble Strumentale Aquilano”, “Bartok Ensemble”, “Vivaldi Ensemble”…

Dal 1985 al 1996 ha suonato stabilmente in Duo con il pianista Nicolò Iucolano, con il quale ha interpretato gran parte del repertorio composto per questa formazione, tenendo svariati concerti in Italia ( Teatro Euclide, Discoteca di Stato, Accademia d’Ungheria, Biblioteca Nazionale, Palazzo Baldassini, Accademia di S. Luca, Chiostro del Bramante….) ed effettuando tournèe nella Repubblica Ceca ed in Ungheria.

Come solista con orchestra ha tenuto vari concerti in diverse città italiane (Roma, Matera, Monterotondo, Subiaco…) ed ha effettuato tournèe in Canada ed in Marocco, eseguendo concerti di A. Vivaldi, G. B. Pergolesi, D. Cimarosa e J. S. Bach).

Ha collaborato con orchestre da camera e sinfoniche tra cui l’Orchestra Sinfonica di Roma della Rai, la “Nova Amadeus”, la “Europe Chamber Orchestra”, l’ “Estro Armonico”…

Da circa dieci anni ha costituito insieme al violinista Antonio Cordici ed al chitarrista Fabio de Portu, il Trio “Fiato alle Corde!”, con il quale, grazie all’uso anche della chitarra “synth”, ha la possibilità sia di affrontare il repertorio classico che di spaziare nei generi pop, celtico, country, musica da film, musical e tango argentino. Con questa formazione ha tenuto numerosi concerti in varie città italiane, ha effettuato una tournèe in Tanzania e ha pubblicato un cd con musiche dell’ 800 italiano. Con lo stesso Trio ed insieme alla cantante Elisabetta Berto ed alla pianista Angela Argentieri, ha realizzato 2 cd, prodotti da LitoraleNet con il patrocinio della Provincia di Roma, in omaggio a Pierpaolo Pasolini e Gabriella Ferri.

Svolge attività didattica come docente di flauto nei corsi ad indirizzo musicale nella Scuola Media ed in corsi estivi.

Per maggiori informazioni
http://www.teatrokeiros.it/17-aprile.html

Pubblicità