LA TRASMISSIONE DI ENRICO RUGGERI IN ONDA SU RADIO 24 DAL LUNEDì AL VENERDI’ DALLE 15:30 ALLE 16:30
BRIAN EPSTEIN, IL MANAGER DEI BEATLES, A ‘IL FALCO E IL GABBIANO’ DI ENRICO RUGGERI SU RADIO 24: “RIMASI SUBITO COLPITO DALLA LORO MUSICA, DAL LORO RITMO E DAL LORO SENSO DI UMORISMO SUL PALCO.”
On air il 5 Giugno alle 15.30 su Radio 24
“Rimasi subito colpito dalla loro musica, dal loro ritmo e dal loro senso di umorismo sul palco.” Questa è la testimonianza di Brian Epstein, manager dei Beatles, il giorno in cui assistette, in una cantina maleodorante dal nome misterioso (“The Cavern”), all’esibizione di quattro ragazzi in jeans e giacca di pelle. Nella puntata de “Il Falco e il Gabbiano” di Enrico Ruggeri, in onda su Radio 24 giovedì 5 giugno alle 15:30, si racconta la storia di Brian Epstein, direttore di un negozio di dischi dal passato turbolento: una carriera scolastica disastrosa e l’espulsione dal servizio militare avevano ormai confermato in lui l’idea di non essere all’altezza delle aspettative che la famiglia borghese nutriva nei suoi confronti. Poi, dopo l’incontro con i Beatles, che diventeranno il gruppo più famoso del mondo, inizierà la brillante ascesa del giovane ed ambizioso manager interrotta tristemente nell’estate del 1967 quando, stremato dalla depressione, dall’ansia e da tante paure, cercherà consolazione in un mix di droghe che di lì a poche ore si rivelerà fatale.
PIERANGELO BERTOLI sarà invece protagonista A ‘IL FALCO E IL GABBIANO’ DI ENRICO RUGGERI SU RADIO 24 il 9 Giugno alle 15.30 su Radio 24 per raccontare la vita DI UN’ARTISTA CHE HA SUPERATO LIMITI E OSTACOLI CHE L’esistenza GLI HA PRESENTATO
All’età di 25 anni gli prestano una vecchia chitarra: la sua storia di artista inizia così, da autodidatta, ed è forse questo il motivo per cui si è autodefinito “artigiano” della canzone. Pierangelo Bertoli, di provenienza emiliana, scelse sin da subito la strada dell’impegno politico, sociale e quello per l’ambiente, testimoniato dal conosciutissimo inno all’ecologia “Eppure soffia”. La sua grande sensibilità era forse accentuata dalla sua disabilità, che lo ha costretto a guardare al mondo da una carrozzina. “Canterò le mie canzoni per la strada ed affronterò la vita a muso duro: un guerriero senza patria e senza spada con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.” Sono questi i versi della sua celebre composizione “A muso duro”, vero e proprio manifesto di uomo e di artista. La sua carriera ha attraversato trent’anni di storia lasciando un ricordo che, anche dopo la sua morte, rimane forte e al tempo stesso dolce in tutti coloro che lo hanno amato e in tanti artisti che hanno duettato con lui, come ad esempio Fiorella Mannoia.
“Il Falco e il Gabbiano” di Enrico Ruggeri su Radio 24 sarà in onda il 9 Giugno alle ore 15.30 su Radio24
Per l’ascolto www.radio24.it
“Il Falco e il Gabbiano” di Enrico Ruggeri su Radio 24 sarà in onda il 5 Giugno alle ore 15.30 su Radio24- Per l’ascolto www.radio24.it