LA STORIA DI VALERIO NEGRINI, IL QUINTO POOH, A ‘IL FALCO E IL GABBIANO’ DI ENRICO RUGGERI SU RADIO 24 IL 29/10

Pooh

L’artista che nel 1966 ha fondato i Pooh e ha contributo per tutta la vita al loro successo.

Noi autori siamo sempre alla ricerca della madre di tutte le canzoni”. E’ questa la storia di un uomo che ha collaborato per tutta la vita con un gruppo di amici, accompagnandoli nel loro percorso musicale prima come musicista e poi come autore: è Valerio Negrini il protagonista della puntata de Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri in onda su Radio 24 giovedì 29 ottobre alle 15.30.

Valerio Negrini fonda i Pooh nel 1966. Suona la batteria, ha tanta voglia di fare e così poco alla volta arruola nel gruppo i componenti storici della band. Dopo aver raccolto i primi grandi successi, però, decide di uscire di scena e di continuare a lavorare con i Pooh da dietro le quinte, scrivendo i testi delle loro canzoni. E’ così che i suoi temi sono molteplici, oltre che molto discussi: groupies, tradimento, omosessualità, il successo commerciale conta poco, il suo interesse è esclusivamente quello di raccontare storie. Un uomo, quindi, che non ha mai avuto paura di affrontare qualsiasi argomento e che ha lasciato dei pezzi di vera poesia: è per questo motivo che da molti è stato definito il “Quinto Pooh”.

Conosceremo la storia dell’artista fondatore dei Pooh nella puntata de “Il Falco e il Gabbiano” di giovedì 29 ottobre alle 15.30 su Radio 24.

Il Falco e il Gabbiano:

http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/falcogabbiano
https://www.youtube.com/channel/UCpOhKBnCDM9mdRvku56MW1w

La storia di Valerio Negrini a ‘Il Falco e il Gabbiano’ di Enrico Ruggeri su Radio 24 in onda giovedì 29 ottobre alle ore 15.30

Per l’ascolto www.radio24.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...